Come colorare il tuo primo mandala

Categorizar


Etiquetas


Non c’è ancora contenuto da mostrare.

Enlaces sociales


Le matite colorate buttate sul pavimento, i pennarelli o i pastelli messi alla rinfusa a fare da contorno, e tu con lo sguardo trasognato pronta a riempire il foglio bianco con la tua fantasia. Chi non ha un ricordo così della propria infanzia? Che riguardi te, o i tuoi bambini, lo scenario non cambia: disegnare, dipingere o semplicemente pasticciare con i colori ti trasporta in una dimensione fuori dal tempo.

Adesso sei un adulto, hai responsabilità, impegni, preoccupazioni e insegui il tempo come un Bianconiglio smemorato che non è più capace di sognare ad occhi aperti, oppure te lo perdi ipnotizzato dallo “scrolling” compulsivo del tuo smartphone? Spero di no,e sono sicura che anche grazie alla situazione post-covid ti sei potuta ritagliare degli spazi per fare felice il tuo bambino interiore. Ma se così non fosse, cercalo dentro di te perchè se vuoi iniziare a colorare il tuo primo Mandala il “mindset”, come direbbe qualcuno, è quello del tuo bambino interiore.

Sembrerebbe facile però mi sono resa conto durate i miei corsi che per molte persone non è così semplice collegarsi al proprio bambino quindi si perde l’opportunità di vivere a pieno l’esperienza del colorare un Mandala. Per questo è molto importante seguire i passi che ti sto per descrivere, perchè sono dettagli e piccoli “segreti” che fanno la differenza.

Ancora una breve premessa…

E’ essenziale scegliere uno spazio adatto nella tua casa in cui puoi lasciarti andare senza rischiare di essere disturbata. Sarà come costruire un castello di energia solo tua che si arrichirà con musica zen o strumentale, oli essenziali magari lavanda, candele, incensi e altro. Questo spazio può servirti per meditare, pregare, creare un vision board, attivare la creatività, scrivere e anche colorare o disegnare mandala.

Bene, ora che abbiamo chiarito alcuni punti e ti sei decisa a voler colorare un Mandala cosa fare?

  • Regalati almeno 20 minuti da sola senza interruzioni o distrazioni come la tv o il celullare
  • Libera lo spazio di oggetti molto colorati che ti possono distrarre, meglio se il tavolo è di un colore bianco o neutro.
  • Scegli un mandala che ti attira e mettilo in mezzo al tavolo
  • Metti le matite o pennarelli allineati davanti al mandala
  • Scegli una foto dei tuoi primi anni di vita e mettila sul tavolo vicino al Mandala
  • Chiudi gli occhi, concentrati sul tuo respiro e poni la attenzione al tuo corpo
  • In totale presenza ripeti : “dedico questo tempo al contatto con me stessa, mi sommergo nel mandala e lascio che questo mandala mi liberi, mi rilassi e mi permetta di ritrovare la mia bambina interiore in totale contatto con la mia essenza”
  • Apri gli occhi e guardando la foto, concentra la tua attenzione all’altezza del cuore cercando di rivivere l’emozione che stavi vivendo nella foto
  • Lascia che sia il bambino a scegliere il colore
  • Puoi partire da fuori verso dentro o dal centro verso fuori, e colorare alternando il giro orario e antiorario.
  • Osservando questo processo lascia che i colori escano naturalmente senza pensare se abbinano oppure no.
  • Osserva i colori e osserva te stessa, le tue sensazioni,emozioni e pensieri
  • Rimani nel flusso senza obbligarti a finire, guarda quello che hai fatto per alcuni minuti e ringrazia te stessa per il momento e il dono del colore nel mandala.
  • Alza lo sguardo e torna alle tue attività rilassata, sorridente e serena.

Ti ricordo che un Mandala ha sempre un centro e una periferia o limite, quindi scegli bene il tuo disegno e ricorda che la simmetria ti aiuterà a ordinare anche le tue idee.

Vuoi provare ???

Contattami e ti invierò un mandala per colorare disegnato da me e un audio per guidarti i primi minuti di questa speciale esperienza.

Sarò felice se vorrai condividere il tuo risultato con me..

A presto

Andreita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *