Festeggiamo il giorno della Madre Terra

Categorizar


Etiquetas


Non c’è ancora contenuto da mostrare.

Enlaces sociales


Geometria Sacra non è un’espressione che mi ha suscitato di primo acchito molto interesse. “Geometria” mi ha fatto pensare a qualcosa di molto tecnico, mentre “sacra” mi ha rimandato alle idee della religione.

Ciò nonostante quando mi sono avvicinata a questa disciplina ho scoperto che si tratta di un linguaggio. I suoi elementi basici sono “la forma” e il “simbolo”. Mi sono sentita attratta non tanto da un punto di vista intellettuale ma ho percepito una risonanza nel corpo. Guardandoli mi sono sentita connessa con la vita e con la Terra.

In Bolivia, il mio paese d’origine, abbiamo una parola: “Pachamama”. Pacha significa Cosmo e Mama madre. In tutto il Sudamerica i Quecha e gli altri popoli nativi festeggiano il primo agosto proprio la Pachamama. E’ il giorno in cui la “Madre Terra apre la bocca” e noi uomini dobbiamo alimentarla. Festeggiamo in quel giorno quindi con delle cerimonie dove offriamo la “koa” e facciamo la “challa”, un rituale di buon auspicio per la semina. La “koa” è costituita da piccoli dolci e disegni simbolici su zollette di zucchero. I simboli più usati sono le formiche, che rappresentano il lavoro, la casa, che rimanda alla protezione e un serpente che aiuta rimuovere gli ostacoli. Si fa un vassoio che risulta sempre molto colorato e che alcune cholitas (signore vestite con gli abiti tradizionali) preparano per essere comprate già pronte.

Prima del rituale vengono preparati diversi cibi (patate, mais) sotto la terra insieme a pietre che vengono riscaldate fino a diventare incandescenti. Quando il cibo è pronto si mangia tutti insieme e si usano le pietre come vassoio per metterci la koa. Insieme alla koa si aggiungono anche delle uova con il guscio. Se le uova esplodono fragorosamente è un segno di buona sorte perché significa che gli spiriti malvagi sono allontanati.

Mi è capitato diverse volte nella mia città natale, Oruro, di partecipare a questi rituali. Solo ora tuttavia comprendo quello che stavamo facendo. Le offerte che doniamo alla Madre Terra sono un modo per parlarle, è un “linguaggio” fatto di forme disegnate su tavolette di zucchero. Le diamo da mangiare dolci perché dalla nostra Pachamama vogliamo una risposta dolce, ovvero che provveda e sostenga dolcemente le nostre vite.

La Geometria Sacra è un altro modo per entrare in risonanza con la Natura. Invece di disegnare su zollette di zucchero lo faccio su tele e fogli a4 ma ogni Mandala è una buona parola che mando alla Pachamama ed è il modo che preferisco per parlarle e sentirmi la sua figlia prediletta.

Festeggiare il primo agosto sarà un modo per ricordarmi che i miei pensieri, emozioni e parole sono “forme” sacre che alimentano la Madre Terra. Solo se questi semi che spargerò per il mondo saranno buoni, riceverò un raccolto dolce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *